Colui che avanza con fermezza sulla via della perfezione è il saggio che sa distinguere il vero dal falso e sceglie di aggrapparsi al vero per non perderlo mai.
Confucius


Risultati a lungo termine del Metodo Lionese

 

La validazione a breve termine di un metodo deve essere confrontata con i risultati a lungo termine. Poiché il metodo Lionese è il più antico ed il protocollo è rimasto lo stesso, incorporando miglioramenti tecnici, è possibile presentare risultati a lunghissimo termine. 


 La caratteristica del Metodo Lionese è la deformazione plastica ottenuta dal busto iniziale in gesso. Sappiamo che il busto della scoliosi è efficace per prevenire il peggioramento durante la crescita e talvolta per correggere parzialmente la curva. Conosciamo la storia naturale della scoliosi in età adulta. Il busto della scoliosi cambia la storia naturale della scoliosi in età adulta?


 105 pazienti sono stati visti tra i 20 e i 30 anni dopo lo svezzamento del busto. 92 donne e 13 uomini, circa la stessa percentuale dell'88% dei pazienti trattati durante l'adolescenza.

 

 82 pazienti sono stati visti 20 anni dopo lo svezzamento del busto. L'angolazione iniziale era di 34,46°. L'angolazione 20 anni dopo lo svezzamento era di 29,17° è una persistenza del miglioramento angolare iniziale del 15%.

 

 65 pazienti sono stati visti esattamente tra i 2 e i 20 anni dopo lo svezzamento del busto. L'angolazione alla fine del trattamento era di 25,37° e 20 anni dopo lo svezzamento era di 28,22°, cioè un'evoluzione annuale di 0,14° all'anno.

 

 55 pazienti sono stati visti tra i 20 e i 25 anni dopo lo svezzamento del busto. La progressione annuale è leggermente superiore nel periodo premenopausale, che si vede anche nella scoliosi adulta con la comparsa di scoliosi de novo in questo momento.

 

 Se compiliamo i dati mancanti, l'angolazione iniziale media dei 105 pazienti era di 34,46° con un'angolazione di fine trattamento di 25,37° o una correzione angolare del 26%. 20 anni dopo lo svezzamento del busto, l'angolazione media era di 30°, che corrisponde ancora ad un miglioramento del 13% rispetto all'angolazione iniziale. Una significativa ricorrenza angolare è stata confermata tra 20 e 30 anni dopo lo svezzamento.

 

  Se consideriamo la progressione angolare media dalla rimozione del busto, troviamo una progressione di 0,15°/anno per 20 anni con un netto aumento della pendenza tra i 20 e i 30 anni.

 

   C'è un'eccellente correlazione tra la fine del trattamento e l'angolazione 20 anni dopo.

 

 per le curvature sia toraciche che lombari.

 

 È interessante confrontare questi risultati con i dati della letteratura sulla storia naturale della scoliosi idiopatica in età adulta. Per Bjerkreim, la progressione media annua è di 0,5°/anno per curve inferiori a 40°.

 

 Gli altri autori mostrano un aumento simile di 0,5°/anno.


 Allo stesso modo nel 1981, Weinstein ha pubblicato una statistica su 194 pazienti controllato per un periodo di 16 anni. Il grande vantaggio di questa pubblicazione è che include grafici scalabili per ogni tipo di curvatura. Il grande vantaggio di questa pubblicazione è che include grafici scalabili per ogni tipo di curvatura.


 Con una riproduzione soprattutto dell'evoluzione tra 20 anni e 60 anni a seconda del tipo di curvatura. L'evoluzione tra 20 e 40 anni per curvature inferiori a 50° a 20 è stata isolata.

 

 Le curvature toracolombari e lombari sono state raggruppate.

 

 Un'altra lavoro francese di Marty pubblicato nel 2007, ci ha permesso di aggiungere 9 pazienti. Per la prima volta è stato possibile distinguere tra scoliosi in età adulta, scoliosi in adolescenza e scoliosi "de novo".

 

 È quindi il gruppo formato da un totale di 31 pazienti con grafici pubblicati in letteratura e che costituiscono la storia naturale che potremo confrontare con i nostri pazienti trattati con il metodo lionese. Non c'era alcuna differenza angolare statisticamente significativa tra i due gruppi. L'angolazione iniziale è leggermente più bassa per il nostro gruppo, Ma l'angolazione iniziale è stata misurata durante l'adolescenza e senza trattamento queste scoliosi avrebbero probabilmente superato i 40° con un rischio evolutivo di 1°/anno. Tuttavia, a 40 anni la differenza tra i due gruppi è molto significativa a favore delle scoliosi trattate ortopedicamente.

 

 Per la rappresentazione grafica, abbiamo utilizzato i 105 pazienti dopo aver compilato i dati mancanti. L'angolazione alla fine del trattamento è di 25,37°. Se confrontiamo le due curve di evoluzione dalla fine del trattamento, troviamo una storia naturale di 0,44° per anno tra i 20 e i 40 anni, mentre l'evoluzione dei pazienti trattati è di soli 0,17°/anno.

 

 Le pubblicazioni riguardanti i risultati a lungo termine degli corsetti di scoliosi sono rare. I trattamenti con Boston e Milwaukee sono leggermente al di sotto della storia naturale. D'altra parte, la team italiana di Aulisa (Lorenzo & Angela), che hanno utilizzato anche il calco in gesso, presenta risultati sovrapponibili ai nostri.

 

 Abbiamo scelto di illustrare questa statistica con un paziente con una curva toracica predominante a 13 anni per il quale era stato proposto un intervento chirurgico. Questa paziente aveva una scoliosi a 45° con rotazione predominante nella regione lombare.

 

 La rotazione toracica è debole all'apice della scoliosi e la cuneiformità apicale moderata. La rotazione è prevalentemente toracica superiore e lombare. Il dorso è molto piatto, quasi dritto tra la T6 e la T12. Questa è una tipica indicazione per un trattamento conservativo, perché se si considera il piano orizzontale, l'artrodesi della curvatura toracica che lascia le rotazioni sopra e sottostanti può creare instabilità.

 

 25 anni dopo la rimozione dell'ortesi, l'angolazione è quasi identica se si tiene conto del margine di errore radiologico, sia nella curvatura principale che nelle curvature secondarie. L'allineamento è perfetto sia sul piano frontale che sagittale. Siamo lontani dalla previsione evolutiva di 1° all'anno, ovvero 45° + 25° = 70° che è la giustificazione abituale per il trattamento chirurgico.

 

  Il risultato estetico è più difficile da apprezzare a causa della perdita di peso che accentuano le asimmetrie. L'allineamento è perfetto. Al massimo, c'è una leggera elevazione della spalla sinistra.


 Ma la gibbosità toracica è chiaramente diminuita. L'esistenza di una gibbosità iniziale senza rotazione radiologica è problematica. Per questo motivo confermiamo che il Bunnel è effettivamente una rotazione o inclinazione del tronco e non della colonna vertebrale. Questo caso clinico conferma l'assenza di una correlazione statistica tra rotazione vertebrale apicale e rotazione del tronco.

 

 In conclusione, il trattamento con il metodo lionese con il calco in gesso riducente dà risultati eccellenti, che sono stati indubbiamente persi con gli apparecchi in polietilene senza il calco in gesso. Questa evoluzione del trattamento conservativo spiega senza dubbio l'abbandono del corsetto da parte di molti chirurghi e la confusione nella mente dei pazienti nonostante la pubblicazione dei risultati dello studio Braist di Weinsten, che conferma la riduzione delle indicazioni chirurgiche dopo un corsetto in polietilene. Le moderne tecnologie che permettono di evitare il calco in gesso e di migliorare la correzione angolare del busto dovrebbero rendere questi risultati ancora più affidabili. Questo presuppone che i tecnici ortopedici conoscano l'altissima rigidità, utilizzando il più spesso possibile sensori professionali a 4 colonne con controllo visivo frontale e di profilo, che consentiranno loro di utilizzare il «strucure sensor» dell'iPad in condizioni migliori. L'apprendimento dello calco in posizione corretta blocco per blocco sarà sempre migliore di tutti i simulatori attualmente esistenti. Il corsetto lionese ha sempre il vantaggio della trasparenza e delle possibili regolazioni. L'ARTbrace aggiunge leggerezza, contatto morbido e migliore controllo del piano sagittale nella detorsione globale.

 

 Senza denigrare sistematicamente i molti biasi degli studi controllati randomizzati, abbiamo molto da imparare sui risultati a lunghissimo termine dei nostri trattamenti, anche se gli studi osservazionali sono attualmente considerati secondari a livello scientifico. Poiché la durata della vita del paziente supera di gran lunga quella dell'attività professionale di un medico, mi sembra giusto concentrarsi sul paziente e meno sullo strumento statistico.

 

 Take home message

 

 

Registrati per leggere il seguito...

Social Share:
Vai all'inizio